The Latest
La Nazione
Il Cai esprime solidarietà a Putamorsi e difende la sua azione alla guida del Parco
VERSILIA Proseguono le indagini dei Carabinieri lunigianesi per dare un volto all’autore dell’attentato incendiario avvenuto la notte di mercoledì scorso in piazza Labindo nel centro di Fivizzano, a causa del quale sono andate distrutte le automobili del presidente del Parco Apuane Alberto Putamorsi, del figlio e quella parcheggiata accanto. Le tracce dell’incendiario sono nei filmati delle telecamere, nella tanica svuotata delle benzina e negli abiti ritrovati in quel campo della piana di Posara, a tre chilometri dal luogo dell’incendio. Intanto il Gruppo regionale toscano del Club Alpino Italiano esprime tutta la propria vicinanza e solidarietà a Putamorsi.
La Nazione
Economia apuana, cercasi tavolo disperatamente. L’ultima proposta è quella arrivata dal sindaco di Massa Persiani, disposto a convocarne uno in tempi rapidi con le parti sociali per affrontare il tema dei progetti da inserire nelle richieste a Regione e Governo per l’utilizzo dei fondi del Recovery Plan. Ma è ancora difficile capire quando e dove ritrovarsi, in quale sede e con quali obiettivi. Potrebbe essere il Tape, ossia il Tavolo apuano per le politiche europee, di cui fanno già parte i tre comuni di costa, Camera di Commercio e Consorzio Zona. Ma non mancano i dubbi perché è un tavolo operativo, dove si ricercano fondi e si progetta. Quindi un ulteriore tavolo, politico in questo caso, convocato dal Comune di Massa potrebbe diventare un doppione rispetto a quello provinciale. La voglia di dialogo espressa da tutte le parti si scontra con l’assenza di una sede istituzionale dopo la riforma delle Province. Che sia il Tape o altro, comunque il presidente della delegazione apuana di Confindustria, Matteo Venturi, risponde presente all’appello del sindaco Persiani auspicando ci siano anche «rappresentanti delle altre istituzioni», a livello locale, regionale e nazionale.
La Nazione
L’allarme lanciato dal nipote Matteo che era con lui a Resceto insieme ad altri amici. L’uomo precipitato per 400 metri L’intervento dei volontari del Soccorso Alpino, del Cai e dei Vigili del Fuoco, l’arrivo dell’elisoccorso, ma è stato tutto inutile
La Nazione
La crisi nei dati dell’Istituto Studi e Ricerche de lla Camera di commercio. Le perdite hanno portato a 2.320 lavoratori in meno
La Nazione
Il crollo a Miseglia è solo la punta dell’iceberg di un caos generale che mette a repentaglio la sicurezza degli autisti dei tir del marmo
La Nazione
Il tema era già stato affrontato in un protocollo d'intesa firmato e datato 2012 Il nodo è tornato alla ribalta dopo il blocco alla lavorazione al Polvaccio di Barattini