La Nazione
Domani torna la storica rievocazione tra le candide pareti dei Ponti di Vara I marmi trasportati a valle come un tempo. Una tradizione lunga 40 anni
di Claudio Laudanna CARRARA Oltre 20 tonnellate di marmo bianco portate a valle solo sfruttando la gravità e la forza di uomini coraggiosi. Domani alle 9 sopra il centro di Carrara si ripeteranno gesti che per secoli sono stati la quotidianità per le popolazioni apuane. Ai Ponti di Vara, suggestiva località incastonata tra le candide pareti che hanno stregato grandi artisti fin dai tempi dei Romani, tornerà la lizzatura. Grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e Fondazione Marmo e con il patrocinio del Comune di Carrara e della Regione l’associazione Compagnia Lizzatori di Carrara riproporrà l’antico sistema di trasporto dei marmi a valle. Un grande blocco, imbragato con delle funi in modo da formare una slitta composta di legni di faggio, sarà fatto scivolare sui parati, delle vere e proprie traversine anch’esse di faggio e precedentemente insaponate, che via via verranno posizionate davanti alla carica.