La Nazione
Pavimentazione scivolosa, rifiuti, vasi rotti e bottiglie abbandonate. Non è una discarica, ma è il cimitero di Marcognano. Mentre Nausicaa con il Comune stanno avviando l’iter per la nomina di cimitero monumentalle, i cittadini scivolano e le visite al caro estinto si svolgono nel degrado. Già lo scorso novembre il nostro giornale sottolineò disagi di cittadini e visitatori. Da allora una delle criticità è stata risolta: dopo il nostro articolo il loculo in marmo posto nelle pareti a sinistra del cimitero che pendeva pericolosamente verso terra è stato messo in sicurezza. Se la questione del loculo si è risolta positivamente, non si può dire lo stesso degli altri punti critici rilevati in passato, soprattutto nella parte antica del camposanto. Un pezzo della grondaia dell’edificio all’ingresso, nonostante sia legata da un filo di ferro, è pericolante e rischia di cadere sulla testa dei passanti da un momento all’altro. Durante la visita sono saltati all’occhio altri problemi tra cui: pavimentazione in cotto dissestata e scivolosa nella parte sinistra del cimitero, presenza di rifiuti di vario genere tra cui teloni, transenne, vasi rotti, bottiglie e fustini vuoti, disordine generale.